PROGRAMMA:
29
Dicembre: Ore 18.00 partenza in pullman GT dai Giardini Diaz di
Macerata. NB→Altre
partenze sono previste dai caselli autostradali della A14 (Civitanova Marche,
Porto Recanati, Ancona Sud/Nord, Senigallia, Fano, Pesaro e se necessario, dai
caselli autostradali successivi). Pernottamento
in viaggio con soste lungo il percorso anche per il ristoro e la cena libera.
30 Dicembre: Proseguimento del viaggio attraverso la
Slovenia e costeggiando il lago Balaton, il mare degli Ungheresi si arriva in
mattinata a Budapest. Sistemazione in hotel e pranzo libero. Pomeriggio
dedicato ad un primo contatto con la città. Divisa in due parti
dal Danubio, è formata da Buda,
lantica parte medievale sulla collina sulla riva destra del fiume, e Pest che si estende sulla riva sinistra. E una tra le città più belle al mondo, definita anche la Parigi
dellEst o la Perla del Danubio e non è un caso che lUNESCO le
abbia conferito il titolo di Patrimonio dellUmanità. Cena libera e pernottamento
in hotel.
31
Dicembre: Prima colazione in hotel. Visita libera
della città e shopping. Buda:
le rovine dellantico insediamento di Aquincum; il Quartiere della Fortezza con al centro la celebre Cattedrale dell'Assunta;
la Chiesa di Mattia e il Bastione dei Pescatori. Da non perdere, l'Isola Margherita,
stesa sul Danubio come un polmone verde tra le due parti della città. In
serata, tutti in piazza per festeggiare
il Capodanno! Tre sono i principali luoghi di intrattenimento: Piazza Vörösmarty, dove si esibiscono le
bande di diversi paesi europei, Piazza
Nyugati, dove gruppi pop-rock ungheresi intrattengono la gente e Piazza Oktogon, dove suonano famosi Dj. Spettacolari
anche i fuochi d'artificio. Feste fino allalba nelle centinaia di locali
disseminati in tutta la città! Pasti liberi e pernottamento in hotel.
1
Gennaio: Prima colazione
in hotel. Mattinata a disposizione per relax, visite libere o shopping. Visita
a Pest: il Parlamento; la Piazza degli Eroi
con alle spalle il grande parco del Varosliget al cui
interno si erge il fiabesco castello del Vajdahunyad Vara;
la Basilica di Santo Stefano e Piazza Roosevelt (il cuore della città); lAndrássy,
il grandioso viale che unisce la piazza al fiume e lungo il quale si possono
ammirare numerosi edifici in stile neoclassico.
Pasti liberi. In serata si consiglia giro in battello sul Danubio. Pernottamento
in hotel.
2 Gennaio: Prima
colazione in hotel. Alle ore 09.00 partenza il rientro. Soste lungo il percorso
anche per il ristoro e i pasti liberi. Arrivo previsto a Macerata, sede del
gruppo, intorno alla mezzanotte.
Non ci sono da
pagare tasse di iscrizione nè altre spese aggiuntive!
La
quota comprende:
-Viaggio
in pullman GT (incluso trasferimento giornaliero A/R dall'hotel
al centro di Parigi) con Capogruppo per tutta la durata del viaggio;
-Sistemazione
in hotel 3 stelle o sup. a Parigi, in camere doppie con servizi privati e Trattamento
di pernottamento e prima colazione;
-Assicurazione
RCT e assicurazione medico-bagaglio; IVA, tasse e
pedaggi autostradali.
La quota non
comprende:
I pasti principali, eventuali ingressi durante le visite, gli extra e quanto nn
espressamente indicato alla voce "La quota comprende".
N.B: Supplemento camera singola 45 per
notte ∙ Documento richiesto:
passaporto o carta d'identità (validi e non scaduti)